|
SERGIO ALTAMURA SCRIVE AI COMPAGNI SOCIALISTI Cari compagni, la situazione del Partito Socialista in Italia è drammatica. In Liguria e poi a Savona invece è tragica. Modestamente spero che con queste mie considerazione risvegli un po’ di orgoglio che ognuno di noi ha verso il Partito. Non dobbiamo permettere che il partito Socialista finisca in una farsa. Sono a disposizione di tutti i compagni che vorranno contattarmi e dare un contributo. Fraterni saluti. Sergio Altamura Rispondono – FRANCO COSTANTINO – AZIONE RIFORMISTA – COMUNICATO STAMPA dei SOCIALISTI UNITI della Provincia di Savona |
ALTAMURA VERGOGNA Il sottoscritto Franco Costantino in qualità di Capogruppo del Partito Socialista Italiano e di membro della Segreteria Provinciale in relazione a quanto emerso dal Sig. Altamura vorrei precisare quanto segue : III° Circoscrizione e Membro della Segreteria Provinciale
Caro Sergio, Ilaria Barberini articoli correlati su www.azioneriformista.it pag. SVnetwork L’UNITA’ DEI SOCIALISTI UNITI DELLA PROVINCIA DI SAVONA Un riformismo “sostenibile” La Provincia di Savona necessita di un “riformismo forte”,capace di interpretare coerentemente quel riformismo socialista e liberale che, in diversi realtà italiane , riunendo credenti e non credenti, cristiani e laici , ha proposto e attuato un incisivo programma di riforma della società nei suoi vari aspetti, sociali, economici, civili e culturali.. L’eredità della gestione Altamura a livello provinciale ci ha richiamano,oltre che al rigore del buon senso, al rispettoso principio delle regole di un buon governo Amministrativo e locale e a una viva necessità di un riformismo forte. Un social riformismo capace veramente di sollevare energie e consensi per un nuovo impulso che rimetta in moto la società savonese ricollocandola pienamente nello scacchiere ligure e che dia speranze concrete ai giovani e alla loro capacità di vivere pienamente la loro vita in una società capace di assicurare al medesimo tempo giustizia,reciprocità,uguaglianza e Libertà. Il nesso Savona – Italia – Europa dovrà essere il nucleo solido di questo ambizioso progetto. E’ giunto il momento che le varie componenti storiche dell’area del SOCIALISTA della Provincia di Savona si misurino con questo compito fino in fondo. Lo sviluppo del processo unitario delle forze politiche potenzialmente interessate al progetto di quello che verrà definito il “Patto Socialista”” è una realtà di grande importanza. Rispondere ad un’esigenza manifestata in più occasioni, sia dagli elettori che dalla classe dirigente è divenuta NS priorità assoluta.. Ciò che detrminerà il ” Partito Socialista” non è in ogni caso una risposta scontata, uno sbocco obbligato. Permangono in alcuni remore e timori, talvolta giustificati, circa la natura del nuovo soggetto, la sua identità, i suoi valori fondanti, i suoi riferimenti politici e culturali nella Provincia di Savona e in Liguria. Sono domande precise che debbono trovare risposte puntuali e non ambigue. Partendo da un assunto: in questa città e in questa Provincia non sono venute meno le ragioni del socialismo liberale, della sinistra e di una grande forza popolare capace di trasformare l’esistente e di risolverne le contraddizioni. In nome di quei valori di libertà ed uguaglianza e di quegli obiettivi di pace e di progresso sociale che occorre oggi unire quelle culture e quelle forze politiche del socialismo e del riformismo che dopo il 1993 sono rimaste divise da fratture storiche che oggi,crediamo, siano superate. Bisogna dunque innescare un confronto serio e profondo, privo di ambiguità se vogliamo affrontare una così epocale sfida storica e locale. Per questo l’indicazione preliminare sarà ripartire con il piede giusto, per unire e non per dividere. Non ci si può definire, ad esempio e per le ragioni sopra dette, in negativo rispetto al socialismo indicato in questi anni dalla NS guida storica e spirituale Paolo Caviglia. Altresì bisogna essere rispettosi di un comportamento ideale ed leale sospinto da ragioni culturali e di non interesse in una unica condanna che fu e rimane esempio di alto trsìadimento,ovvero,abdicare alla direzione al cooordinamento provinciale di un partito socialista attraverso proprie dimissioni via email ( vedi Altamura). Il processo unitario socialista nell’ambito del centro-sinistra deve verificare in modo aperto e non spregiudicato, non partire da un “no comunque”, o da un non meglio definito “questa era mia ora lo diventa di nuovo”, Un andare “oltre” che alla luce del fatto lanci sfide precise al NS futuro. Bisogna partire dal campo delle esperienze che oggi esso rappresenta da Zapatero a Blair, Müntefering, Perrsøn per delineare una posizione italiana e Savonese. Che sia al tempo stesso originale ma anche inserita nel contesto Provinciale e Regionale. Spetta ai Partito Socialista Italiano attraverso la Federazione Provinciale di Savona affermare questo dato politico, con grande lealtà e sincerità, per evitare malintesi che potrebbero manifestarsi in seguito e, questi si, potrebbero poi ritorcersi negativamente sulla qualità del rapporto politico tra le forze dell centro sinistra e più in generale tra quelle che sostengono il governo cittadino del Sindaco Berruti. Ma questo va detto anche per non precludere ai PD una robusta e vivace discussione a proprio interno di quel processo che li ha visti collocare , prima a Firenze nel 1998 il simbolo del partito del socialismo europeo alla base della quercia e , poi, nel congresso di Roma del 2005 , accogliendo un appello di Valdo Spini, Giorgio Benvenuto, Giorgio Ruffolo, Alfredo Reichlin, Bruno Trentin e Pasqualina Napoletano, a scrivere in quello stesso simbolo per esteso il nome “Partito del Socialismo Europeo”. In altre parole vorremmo che gli eredi ideali di quelle “tre anime socialiste” possano unirsi e convergere. nei reali bisogni della cittadinanza e delle esigenze territoriale del Comune di Savona alle prossime Elezioni Amministrative Comunali. Non abbiamo bisogno di miracoli nè di ressurezioni politiche. Diamo il via la rinnovamento che serenamente e sinceramente non può appartenere a chi ha abbandonato la nave. ADDIO Capt. Sergio ALTAMURA I SOCIALISTI UNITI della PROVINCIA di SAVONA |