Pd in difficoltà per le elezioni a Genova, mentre Andrea Orlando lavora ai rapporti con l’industria

Mentre il Partito Democratico fatica a individuare un candidato forte per le prossime elezioni comunali a Genova, l’ex candidato governatore della Liguria, Andrea Orlando, prosegue il suo incarico all’interno del partito, dedicandosi ai rapporti con il mondo industriale per convincere gli imprenditori a rimanere sul territorio ligure.

La scorsa settimana, Orlando ha avuto un incontro con il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, per rafforzare i legami tra Liguria e Piemonte. Al centro del confronto, le grandi infrastrutture e i collegamenti strategici tra le due regioni, con particolare attenzione al Terzo Valico e alla logistica del retroporto. Durante il colloquio si è discusso anche degli investimenti di Iren, azienda multiutility con interessi in entrambe le regioni, e del ruolo sempre più interregionale della Compagnia di San Paolo, storica fondazione torinese.

Uno dei punti caldi dell’incontro ha riguardato anche le mire della Compagnia di San Paolo sulla Fondazione Carige, una questione che si trascina da tempo e che potrebbe avere risvolti significativi per l’assetto finanziario e bancario del territorio.

Sul fronte politico, invece, la situazione nel Pd genovese resta incerta. La difficoltà nel trovare una sintesi su un candidato unitario per la corsa a Palazzo Tursi mette in evidenza le divisioni interne al partito e il bisogno di una leadership in grado di aggregare le diverse anime del centrosinistra.

Mentre le trattative politiche proseguono, Orlando continua a muoversi per consolidare un asse economico tra Liguria e Piemonte, puntando su infrastrutture, investimenti e sinergie tra i due territori. Un lavoro che potrebbe avere ricadute importanti sul futuro industriale e logistico della regione, ma che si inserisce in un quadro politico ancora in piena evoluzione.

Condividi

Lascia un commento