Le scuole stanno finendo, poi ci saranno gli esami di maturità e poi? Che faccio? Università? Lavoro?
Ecco una risposta a queste domande e una soluzione che l’ITS di Savona propone a tutti i neo diplomati.

Sono aperte le iscrizioni al corso ITS per Tecnico Superiore per l’approvvigionamento energetico e la costruzione di impianti con specializzazione in efficientemente energetico nelle applicazioni industriali “Industria 4.0″ e nella domotica.
Il bando, la scheda informativa e il modulo di iscrizione sono sul sito www.its-savona.it/index.html
Il corso è gratuito e si terrà nelle aule del Campus universitario di Savona e nei laboratori del Ferraris Pancaldo.
Il bando scade il 10 settembre 2021.
L’ITS di Savona dal 2012 promuove un corso di formazione altamente professionalizzante, ad alto contenuto tecnologico e innovativo, reso possibile dalla sinergia tra scuole superiori, università e imprese.
Si tratta di un corso post diploma che dura due anni e 2000 ore (di cui 640 ore di stage anche all’estero con il programma Erasmus+) ideale per formare figure professionali dotate di un’alta specializzazione tecnologica in grado di consentire loro un inserimento qualificato nel mondo del lavoro.

La figura professionale in uscita dal percorso biennale gratuito avrà competenze e abilità riguardo la progettazione, l’organizzazione, la gestione, la manutenzione degli impianti e delle reti di generazione e distribuzione al fine di migliorarne l’efficienza energetica, valutandone la loro integrazione e l’impatto ambientale sul territorio. Particolare rilevanza verrà attribuita alle competenze relative l’efficientamento energetico nell’ambito delle applicazioni industriali, anche in relazione a quanto previsto dal piano nazionale industria 4.0 e alle applicazioni domotiche.
L’obiettivo dei corsi ITS è formare professionisti con le competenze tecniche più richieste dalle aziende, pronti a entrare nel mondo del lavoro.
I corsi ITS consentono di fare un’esperienza di stage in azienda: durante questo periodo di formazione professionale, gli studenti hanno l’opportunità di sperimentare direttamente sul campo le competenze acquisite e di contribuire allo sviluppo dei processi di digitalizzazione aziendali, grazie alle conoscenze e alle dinamiche innovative proprie dei Tecnici Superiori.

La Fondazione Istituto Tecnico Superiore per l’Efficienza Energetica è attiva da anni nel settore della formazione post-diploma dedicata all’efficienza energetica. La Fondazione ITS per l’Efficienza Energetica di Savona è costituita dall’Università degli Studi di Genova, l’Istituto Tecnico Superiore Ferraris Pancaldo, SPES Scpa, Comune di Savona, Provincia di Savona e Unione Industriali di Savona. Tutti i membri della Fondazione si coordinano per proporre percorsi formativi innovativi e rispondenti alle esigenze del mercato.
Per qualsiasi chiarimento potete contattare la referente del corso, dott.ssa Claudia Giacchino dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 12.30 al numero 019/21945485
Istituto Tecnico Superiore per l’Efficienza Energetica di Savona
Via Magliotto, 2
Campus Universitario di Savona
17100 Savona
Tel. (+39) 019.21945485
